Budrys: Le operazioni di disturbo GNSS della Russia rappresentano un pericolo
Vilnius, 1 settembre (Hibya) – Il ministro degli Esteri lituano, Kestutis Budrys, ha definito l’incidente di disturbo del Sistema di Navigazione Satellitare Globale (GNSS), mirato all’aereo che trasportava la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, come «intenzionale e pericoloso» e ha invitato l’Unione europea (UE) ad agire.
Il ministro degli Esteri Budrys ha descritto l’azione di disturbo GNSS da parte della Russia come un’«operazione intenzionale e pericolosa», affermando: «Il tentativo della Russia di disturbare il segnale GNSS diretto all’aereo che trasportava la presidente della CE Ursula von der Leyen è un’operazione deliberata e pericolosa. I paesi baltici e dell’Europa orientale affrontano regolari interferenze GNSS che minacciano l’aviazione civile, il trasporto marittimo e le infrastrutture critiche. L’UE non deve rimanere in silenzio, la comunità internazionale deve agire».
In una lettera congiunta del 6 giugno 2025, Budrys ha chiesto a 13 Stati membri dell’UE: l’introduzione di nuove misure restrittive contro i responsabili, l’avvio di un’azione internazionale contro la Russia e la Bielorussia attraverso l’Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU), investimenti in tecnologie e monitoraggi resistenti al GNSS e misure immediate contro il comportamento malevolo della Russia.
Italy News Agency İtaly News Agency