Deniz polisinden Adalar çevresinde 'deniz taksi' denetimi

Dopo il secondo turno delle elezioni municipali, il partito al governo VMRO-DPMNE ha vinto in 21 dei 33 comuni dove si è svolto il ballottaggio, rafforzando così la propria dominanza a livello locale.

Dopo i due turni, il partito si prepara ad amministrare 54 degli 81 comuni del paese – 12 in più rispetto alle elezioni del 2021, quando ne aveva vinti 42.

Il candidato vincitore di Skopje, Orce Gjorgjievski, ha ottenuto oltre 95 mila voti. Il suo avversario del partito d’opposizione di sinistra Levica, Amar Mecinovic, ha raddoppiato il sostegno rispetto al primo turno, passando da 30 mila a oltre 61 mila voti, ma si è classificato secondo.

Nel blocco etnico macedone, il principale partito di opposizione – i Socialdemocratici (SDSM) – ha conquistato solo tre sindaci nel secondo turno, un forte calo rispetto al 2021, quando ne aveva 16, ora ridotti a sei.

La vicepresidente dell’SDSM, Ana Cupeska, ha annunciato le proprie dimissioni. Il leader del partito, Venko Filipce, che ne ha assunto la guida l’anno scorso, ha ribadito che non intende dimettersi.

Nel campo albanese, il giovane partito di governo „Vlen“ („Ne vale la pena“) ha mantenuto le proprie posizioni rispetto al principale rivale, l’Unione Democratica per l’Integrazione (DUI). Questo partito relativamente nuovo sulla scena politica conquisterà nove comuni. Il DUI e i suoi alleati ne otterranno solo quattro, in netto calo rispetto agli 11 del 2021.

Gli albanesi sono il secondo gruppo etnico più numeroso della Macedonia del Nord dopo i macedoni.

Italy News Agency İtaly News Agency

 

facebook sharing button Facebook
twitter sharing button Tweeter
whatsapp sharing button Whatsapp