Deniz polisinden Adalar çevresinde 'deniz taksi' denetimi

I socialdemocratici della Frederiksen governano la città da oltre 100 anni, avendo espresso tutti i sindaci dal 1938, quando è entrato in vigore l’attuale sistema.

Tuttavia, martedì, mentre in Danimarca si vota per le elezioni comunali e regionali, i sondaggi indicano che l’esito più probabile è una sconfitta per il candidato del partito, che si ritiene scelto personalmente dalla premier.

Secondo gli analisti, tra le ragioni figurano la stanchezza e la frustrazione per le rigide politiche della Frederiksen in materia di integrazione e migrazione — politiche che in parte hanno ispirato la nuova linea britannica su asilo e immigrazione.

Bent Winther, commentatore politico del quotidiano Berlingske, ha descritto la corsa alla carica di sindaco come «più aperta che mai», aggiungendo: «Si può sentire il fruscio delle ali della storia avvicinandosi al municipio».

Un sondaggio Megafon condotto all’inizio del mese per TV2 mostrava che la Sinistra Verde (Socialistisk Folkeparti, SF), l’Alleanza Rosso-Verde (Enhedslisten) e Alternativa (Alternativet) potrebbero formare una maggioranza di sinistra anche senza il sostegno dei socialdemocratici.

Se ciò accadesse, tra i potenziali futuri sindaci di Copenaghen figura Sisse Marie Welling della Sinistra Verde.

La candidata socialdemocratica, l’ex ministra degli Affari sociali e dell’Edilizia popolare Pernille Rosenkrantz-Theil, è un’amica intima della Frederiksen e condivide con lei una casa per le vacanze.

Italy News Agency İtaly News Agency

 

facebook sharing button Facebook
twitter sharing button Tweeter
whatsapp sharing button Whatsapp