La Turchia diventa ufficialmente il Paese ospitante dei negoziati climatici COP31 del 2026
Stoccolma, 22 novembre (Hibya) – La Turchia ha ottenuto il diritto di ospitare e presiedere i negoziati sul clima delle Nazioni Unite del prossimo anno. Ciò le conferirà una forte influenza nel determinare la direzione globale sul finanziamento internazionale e sui combustibili fossili. La decisione deriva dall’accordo pubblicato venerdì, raggiunto con l’Australia, suo principale concorrente.
La vittoria della Turchia è stata più ampia rispetto a quanto l’Australia avesse accettato all’inizio della settimana. Un ministro australiano aveva affermato che la diplomazia dei negoziati sarebbe stata sotto il pieno controllo dell’Australia.
Il ministro australiano per il clima, Chris Bowen, ha dichiarato mercoledì: «Avrò tutti i poteri della presidenza della COP».
Tuttavia, secondo il testo dell’accordo pubblicato sul sito dell’ONU per il clima, la presidenza della COP31 sarà affidata alla Turchia. Il rappresentante australiano ricoprirà un ruolo meno importante e non completamente definito come “Presidente dei negoziati”, con «competenza esclusiva» sulle trattative.
L’accordo stabilisce che, in caso di disaccordo tra Turchia e Australia, le consultazioni continueranno finché non sarà trovata una soluzione reciprocamente accettabile.
Questa struttura insolita arriva dopo oltre un anno di dispute tra i due Paesi su chi dovesse ospitare i negoziati del 2026. La Turchia desiderava assumere questo ruolo per conto dei Paesi in via di sviluppo, mentre l’Australia si presentava come difensore delle isole del Pacifico minacciate.
Alden Meyer, partner senior del think tank E3G, ha dichiarato: «Non è mai successo prima. Non c’è mai stata una copresidenza».
Anche se Bowen si presentava come rappresentante australiano, l’accordo ha chiarito che non aveva l’autorità per farlo. Sarebbe stata la Turchia a nominare un rappresentante australiano.
La Turchia ha proposto di ospitare i negoziati nella città mediterranea di Antalya. Gli ultimi vertici ONU si sono tenuti a Dubai (2023), a Baku (2024) e questo mese nella città portuale di Belém, nella regione amazzonica del Brasile.
Italy News Agency İtaly News Agency