Analisi: Le emissioni di CO2 della Cina sono stabili o in calo da 18 mesi
Stoccolma, 11 novembre (Hibya) – Secondo The Guardian, le analisi mostrano che le emissioni di anidride carbonica della Cina sono rimaste stabili o sono diminuite negli ultimi 18 mesi, rafforzando la speranza che il maggiore inquinatore del mondo possa raggiungere il picco delle emissioni di CO2 molto prima del previsto.
La rapida crescita della produzione di energia solare ed eolica, aumentata rispettivamente del 46% e dell’11% nel terzo trimestre di quest’anno, significa che, nonostante l’aumento della domanda di elettricità, le emissioni del settore energetico del paese rimangono stabili.
La Cina ha aggiunto 240 GW di capacità solare e 61 GW di eolica nei primi nove mesi dell’anno, e si sta avvicinando a un nuovo record di energia rinnovabile entro il 2025. L’anno scorso il paese ha installato 333 GW di energia solare, producendo più del resto del mondo messo insieme.
L’analisi condotta dal Centro per la Ricerca sull’Energia e sull’Aria Pulita (Crea) per il sito scientifico e politico sul clima Carbon Brief ha rivelato che le emissioni di CO2 della Cina nel terzo trimestre del 2025 non sono cambiate rispetto all’anno precedente, in parte grazie alla riduzione delle emissioni nei settori dei trasporti, del cemento e dell’acciaio.
I risultati sono stati pubblicati mentre i leader mondiali si riuniscono in Brasile per la COP30, in un contesto di crescente urgenza nella lotta contro la crisi climatica. Il presidente cinese Xi Jinping non ha partecipato al vertice dei leader, ma la delegazione cinese era presente ai colloqui. Anche il suo omologo statunitense Donald Trump non ha partecipato né ha inviato un team negoziale.
Il diplomatico brasiliano e presidente della Cop30, Andre Correa do Lago, ha elogiato lunedì i progressi della Cina nelle tecnologie verdi. “La Cina crea soluzioni non solo per sé stessa, ma per tutti”, ha detto, aggiungendo che i paesi ricchi hanno perso l’entusiasmo nella lotta contro la crisi climatica.
Italy News Agency İtaly News Agency