Deniz polisinden Adalar çevresinde 'deniz taksi' denetimi

Il rapporto esamina le cause delle interruzioni nell’accesso all’acqua potabile in varie aree del Paese nel 2025, evidenziando carenze idriche ricorrenti e inefficienze sistemiche nella gestione delle risorse idriche.

Il documento di 130 pagine si basa su ispezioni degli operatori regionali del servizio idrico e fognario, valuta i progressi compiuti nel 2024 nella riduzione delle perdite d’acqua e riassume le proposte di miglioramento.

I dati mostrano che l’area più colpita è la regione di Pleven, dove 13 insediamenti, con una popolazione complessiva di circa 107.000 abitanti, sono sotto regime idrico. Il rapporto indica un tasso di perdite d’acqua del 71,31%.

A Breznik, la situazione è definita preoccupante: nel 2025 le perdite d’acqua hanno raggiunto il 73% e i residenti vivono con restrizioni da quasi un anno. L’analisi mette inoltre in luce gravi inefficienze a Pernik, dove nel 2024 le perdite superavano l’80%, e a Radomir, dove il valore è salito all’89,45%.

Italy News Agency İtaly News Agency

 

facebook sharing button Facebook
twitter sharing button Tweeter
whatsapp sharing button Whatsapp