Deniz polisinden Adalar çevresinde 'deniz taksi' denetimi

Secondo la polizia, giovedì circa 800.000 persone dovrebbero scendere in strada in tutto il Paese; sciopero che coinvolgerà scuole, trasporti ferroviari e aerei. In totale saranno dispiegati 80.000 agenti.

Si prevede che sarà la più grande giornata di protesta dal 2023, quando molte persone scesero in piazza contro la decisione di Emmanuel Macron di aumentare l’età pensionabile a 64 anni, approvata dal governo ricorrendo ai poteri esecutivi senza voto parlamentare.

Le manifestazioni avvengono in un momento di crisi politica in Francia, dopo che la scorsa settimana Macron ha nominato il suo stretto alleato Lecornu terzo primo ministro in un anno. I due precedenti premier, François Bayrou e Michel Barnier, erano stati rimossi dal parlamento a causa di forti disaccordi sul bilancio.

Lecornu, che inizia l’incarico con un tasso di popolarità molto basso, aveva ricoperto in passato il ruolo di ministro della Difesa in due governi. Nonostante la promessa di una “profonda rottura” con le politiche precedenti, fatica a convincere i partiti d’opposizione che porterà qualcosa di nuovo.

È stato nominato dopo che il suo predecessore centrista Bayrou ha perso, l’8 settembre, un voto di fiducia a causa di un impopolare piano di tagli e di un programma di austerità da 44 miliardi di euro (38 miliardi di sterline) volto a ridurre il debito pubblico della Francia. Lecornu ha affermato che accantonerà la proposta, estremamente impopolare, di Bayrou di eliminare due festività nazionali. Ma i sindacati temono che altri elementi dei tagli, come il congelamento della maggior parte della spesa per il welfare, possano proseguire.

Lecornu ha solo poche settimane per preparare un testo di bilancio e formare un altro governo di minoranza. Deve evitare che qualsiasi bilancio venga immediatamente respinto dai partiti d’opposizione, che potrebbero sfiduciarlo. Da quando Macron ha indetto a sorpresa elezioni anticipate lo scorso giugno, il parlamento francese è diviso tra sinistra, estrema destra e centro, e nessun partito ha la maggioranza assoluta. Ciò ha portato a ripetuti stalli sul bilancio.

Italy News Agency İtaly News Agency

 

facebook sharing button Facebook
twitter sharing button Tweeter
whatsapp sharing button Whatsapp